Giurisprudenza Usura su Finanziamenti Inclusione delle spese e degli oneri assicurativi per il calcolo del Teag 

Ai fini della valutazione dell’eventuale natura usuraria di un contratto di mutuo devono essere conteggiate anche le spese di assicurazione sostenute per ottenere il credito, in conformità con quanto previsto dall’art. 644

Leggi tutto...
Eventi e Seminari 
Seminario Gestione della crisi

Seminario Gestione della Crisi e Strumenti di Allerta

Presentazione del nuovo software sulla crisi d’impresa e strumenti di allerta

29 Novembre 2019
Milano, NH Collection President 

Scarica Locandina

 

Leggi tutto...

Non sono previsti limiti alla durata del Piano del consumatore che può superare i 5 anni.

La ratio è quella di assicurare una maggiore tutela alle ragioni creditorie e di concedere una “seconda chance” al sovraindebitato.

Giurisprudenza Piano del Consumatore Legge n. 3/2012 

Non sono previsti limiti alla durata del Piano del consumatore che può superare i 5 anni.

La ratio è quella di assicurare una maggiore tutela alle ragioni creditorie e di concedere una “seconda chance” al sovraindebitato.

Leggi tutto...
Eventi e Seminari 
Seminario Gestione della crisi

Seminario Gestione della Crisi e Strumenti di Allerta

Presentazione del nuovo software sulla crisi d’impresa e strumenti di allerta

15 Novembre 2019
Roma, NH Collection Palazzo dei Cinquecento

Scarica Locandina

 

Leggi tutto...

Il tasso di mora concorre all’analisi dell’usura contrattuale alla stregua degli interessi corrispettivi confrontandolo con la relativa soglia usura, costruita maggiorando il TEGM così come previsto dalle istruzioni Banca Italia

Corte di Cassazione - Sentenze Fondamentali sull'Usura 

Il tasso di mora concorre all’analisi dell’usura contrattuale alla stregua degli interessi corrispettivi confrontandolo con la relativa soglia usura, costruita maggiorando il TEGM così come previsto dalle istruzioni Banca Italia

Leggi tutto...

A partire dal 01.07.2019, termina il periodo ‘’transitorio’’ della fatturazione elettronica ed entrano in vigore le regole definitive che regolano e definiscono le emissioni e le trasmissioni delle fatture al Sistema di Interscambio.

Fatturazione Elettronica 

A partire dal 01.07.2019, termina il periodo ‘’transitorio’’ della fatturazione elettronica ed entrano in vigore le regole definitive che regolano e definiscono le emissioni e le trasmissioni delle fatture al Sistema di Interscambio.

Leggi tutto...

Come è noto il bilancio civilistico deve essere riclassificato per poter fornire informazioni utili ai fini dell’analisi economico-finanziaria dell’azienda. Molto importante a tal fine è la riclassificazione c.d. gestionale dello stato patrimoniale attraverso cui otteniamo due indicatori: il Capitale Circolante Operativo Netto (CCNO) ed il Capitale Investito Netto Operativo (CINO).

Studi e Ricerche Analisi, Valutazione e Pianificazione Aziendale 

Come è noto il bilancio civilistico deve essere riclassificato per poter fornire informazioni utili ai fini dell’analisi economico-finanziaria dell’azienda. Molto importante a tal fine è la riclassificazione c.d. gestionale dello stato patrimoniale attraverso cui otteniamo due indicatori: il Capitale Circolante Operativo Netto (CCNO) ed il Capitale Investito Netto Operativo (CINO).

Leggi tutto...
Eventi e Seminari 
Convegno approfondimento sulla Cosulenza Tecnica d'Ufficio

Convegno approfondimento sulla Consulenza Tecnica d'Ufficio

Aspetti tecnici in materia di anatocismo ed usura bancaria su conti correnti e finanziamenti

12 Aprile 2019
Latina, Univerisità degli studi La Sapienza
 SCARICA LOCANDINA

 

Leggi tutto...

Disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI - Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 marzo 2017, pubblicato in G.U. del 7 luglio 2017.

Studi e Ricerche Crisi D' Impresa 

Disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI - Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 marzo 2017, pubblicato in G.U. del 7 luglio 2017.

Leggi tutto...

Commissione massimo scoperto ante 2008

Con la sentenza della Cassazione Civile, S. U., n. 16303 del 20 giugno 2018. Est. C. De Chiara, in ordine al superamento del tasso soglia per la verifica dell'usura sopravvenuta, si è in realtà riportata all’attenzione la formula per il calcolo del TEG così come disciplinata dalle Istruzioni della Banca d'Italia del 2006 seguendo l'impostazione della circolare del 2 dicembre 2005. La sentenza fa riferimento all’inclusione della CMS all’interno del calcolo del TEG e specifica quando e in che misura va considerata. Nello specifico, la CMS va inclusa all’interno del calcolo del Tasso Effettivo Globale secondo il principio del margine ovvero solo se la percentuale applicata è usuraria (supera cioè quella soglia calcolata aumentando della metà la percentuale della CMS media indicata nei decreti ministeriali emanati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della Legge n. 108/1996) e solo per la quota parte eccedente la soglia.

Anatocismo e Usura Bancaria 

Commissione massimo scoperto ante 2008

Con la sentenza della Cassazione Civile, S. U., n. 16303 del 20 giugno 2018. Est. C. De Chiara, in ordine al superamento del tasso soglia per la verifica dell'usura sopravvenuta, si è in realtà riportata all’attenzione la formula per il calcolo del TEG così come disciplinata dalle Istruzioni della Banca d'Italia del 2006 seguendo l'impostazione della circolare del 2 dicembre 2005. La sentenza fa riferimento all’inclusione della CMS all’interno del calcolo del TEG e specifica quando e in che misura va considerata. Nello specifico, la CMS va inclusa all’interno del calcolo del Tasso Effettivo Globale secondo il principio del margine ovvero solo se la percentuale applicata è usuraria (supera cioè quella soglia calcolata aumentando della metà la percentuale della CMS media indicata nei decreti ministeriali emanati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della Legge n. 108/1996) e solo per la quota parte eccedente la soglia.

Leggi tutto...
<< <
Pagina 2 di 21
 > >>

I nostri partner