La funzionalità permette di esportare il progetto in formato excel, word oppure pdf.
Il formato excel sarà costituito dai risultati del progetto, così come sono visibili durante l’elaborazione.
Il formato word, invece, si distingue in differenti format, che variano a seconda del software in utilizzo. L’utente dovrà quindi selezionare dall’elenco a discesa la tipologia di documento da scaricare.
N.B. I file in formato word sono ottimizzati nel layout e nella grafica per l’utilizzo degli stessi con il software Microsoft Office 2007 o superiore. L’apertura del file con software diversi, quali ad esempio open office, potrebbe modificare la formattazione originale o far perdere determinati layout di stampa. Si consiglia quindi di continuare l’elaborazione del documento con Microsoft Office.
Cliccando su “Salva Progetto” si avvierà il processo di salvataggio.
Al termine del processo si aprirà un messaggio di conferma del buon esito dell’operazione.
Selezionando “Salva con nome” si salverà una copia del progetto da conservare per ulteriori modifiche
Il processo richiede di inserire un nome per la copia del progetto che si sta creando e terminerà con un messaggio di conferma
Con questa funzionalità è possibile allegare dei file al progetto in questione.
Cliccando su Manuale, verrà scaricato il manuale del software in formato pdf. Lo stesso sarà consultabile anche nell'helpcenter.
Il pannello che si aprirà se si clicca sul pulsante “FAQ” (in basso sulla sinistra), riporterà tutte le domande e risposte frequenti che gli utenti hanno inviato all’assistenza tecnica.
Da questa schermata è possibile visualizzare le informazioni dell utente: nome utente, email e codice utente
Con il seguente pulsante e possibile far apparire e scomparire il menù laterale in versione mobile
Con questo comando è possibile ridurre il menù laterale (come da immagine)
Da questa schermata è possibile visualizzano le informazioni del progetto ( nome del software e nome del progetto)
Con questo comando è possibile ripristinare un’operazione o scelta precedentemente annullata con il comando “Annulla Operazione”. Analogamente il pulsante sarà attivo quando ci sono operazioni da rispristinare.
Con questo comando è possibile annullare le precedenti operazioni o scelte effettuate sul progetto. Ad ogni click verrà annullata un’operazione. Il pulsante sarà evidenziato quando ci sono operazioni da annullare.
Cliccando su “Assistenza” si accede al sistema di helpdesk, dove è possibile inoltrare un ticket di assistenza.
L’invio del ticket di assistenza tecnica prevede la possibilità di allegare un file, se necessario per identificare meglio il problema.
Una volta inviato il ticket l’utente potrà monitorare la richiesta dal pannello di gestione dei Ticket di assistenza (raggiungibile dall’area riservata dell’account) oppure attendere la risposta che verrà segnalata dal sistema di notifica.
Il ticket di assistenza è concepito come uno scambio di messaggi tra l’utente e l’operatore di assistenza tecnica.
In ogni momento l’utente potrà quindi monitorare lo stato del ticket (aperto, in lavorazione oppure chiuso) e leggere i messaggi ricevuti. All’occorrenza è possibile riaprire il ticket per proporre nuove domande e riprendere quindi la chat con l’operatore.