Dovrai fare una nota di credito interna, ovvero una correzione contabile (non andrà inviata allo SDI) per le fatture scartate, poi emettere nuovamente le fatture 10 e 11 alla data del 20/07/2019 utilizzando un sezionale diverso.
Potresti comunque essere sanzionato per il ritardo nell'emissione...
Salve, non è possibile (per ragioni fiscali); l'argomento è stato trattato in precedenza ma in breve può inseriri la seconda persona in uno dei campi liberi. Ovviamente per l'Agenzia sarà intestata solo al principale.
Potrei suggerire agli sviluppatori di opzionare l'uso di iconografie al posto delle scritte per campi come consegna e pagamento con un eventuale tooltip per i dettagli.
che per quelle ricevute consideri la data di emissione della fattura e non la data di ricezione. Considerando che fiscalmente la data che conta ai fini della detrazione nel periodo è quella di ricezione SDI Non è nemmeno completamente vero questo, una fattura datata 20/05/2019 e ricevuta il 10/06/2...
Nel caso la vecchia fattura debba essere datata prima della liquidazione IVA il farla ora con data regressa potrebbe portare a sanzioni, forse è meno probabile incapparvi semplicemente non emettendola e giustificando in caso di controllo l'errore formale.