Buongiorno,
il programma mi indica come residuo debiti vs/banche solo l'importo inserito nei debiti oltre 12 mesi ma c'è una parte che deve essere rimborsata nel primo anno del progetto.
Inoltre chiedo se gli oneri finanziari sono da inserire scorporandoli dal totale oppure se sono da inserire come un di cui del debito inserito nelle varie quote degli anni?
grazie
FONTI DI FINANZIAMENTO
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/08/2018, 15:08
- cloudfinance
- Admin
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 11/01/2016, 10:59
Re: FONTI DI FINANZIAMENTO
marianovel.casadio ha scritto:Buongiorno,
il programma mi indica come residuo debiti vs/banche solo l'importo inserito nei debiti oltre 12 mesi ma c'è una parte che deve essere rimborsata nel primo anno del progetto.
Inoltre chiedo se gli oneri finanziari sono da inserire scorporandoli dal totale oppure se sono da inserire come un di cui del debito inserito nelle varie quote degli anni?
grazie
Salve,
per ottenere il valore dei debiti che desidera deve operare nella sezione Stato Patrimoniale/Passivo in fondo alla pagina: è presente un dettaglio alla voce a)Quota dei debiti v/banche oltre 12 mesi contabilizzata in quelli entro in cui dovrà andare ad inserire anche la quota di debiti oltre i 12 mesi ma contabilizzata in quelli entro. In tal modo, nelle fonti di Finanziamento, trovarà il valore complessivo comprensivo di quest'ultimo.
Gli oneri vanno inseriti a parte rispetto alle quote; i campi relativi alle quote sono da intendersi in linea capitale.
Cordiali saluti
Il Forum è uno strumento di scambio di idee e opinioni. Se invece si vuole chiedere assistenza utilizzare l’apposita sezione del portale “Assistenza”